Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Eventi / Atlas des Patois Valdôtains: presentazione del primo volume

23 Aprile 2021

Atlas des Patois Valdôtains: presentazione del primo volume

Data: 06/05/2021
Orario: 09:15 - 17:00
Luogo: Online

Il socio Gianmario Raimondi segnala la pubblicazione del primo volume dell’APV – Atlas des Patois Valdôtains (APV/1 – Le lait et les activités laitières), coronamento di un’attività di ricerca cominciata negli anni Settanta del secolo scorso e portata a compimento attraverso la collaborazione fra Regione Autonoma Valle d’Aosta e Università della Valle d’Aosta. Il focus della ricerca è il francoprovenzale nella sua varietà valdostana: una varietà linguistica che, per le sue particolarità, ha ormai alle sue spalle quasi centocinquant’anni di interesse da parte della comunità scientifica.

La presentazione del volume si terrà online (con Microsoft Teams) il 6 maggio 2021. Tutte le informazioni sull’evento e le modalità di registrazione sono disponibili qui.

·

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • LV Congresso Internazionale di Studi della SLI
  • XLVI Convegno annuale della Società Italiana di Glottologia (SIG)
  • Presentazione del volume “Dalla ‘langue’ alla ‘parole’: verba manent. Scritti di Federico Albano Leoni”
  • Presentazione della ristampa del volume “Grande grammatica italiana di consultazione. Nuova edizione”
  • Presentazione del volume “Italiano2020: lingua nel mondo globale. Le rose che non colsi…”
  • Presentazione del volume “Dialettologia e storia: problemi e prospettive”
  • Scuola estiva LingTech
  • Workshop “Materials and Methods for Linguistic Integration of Migrants and Refugees”
  • Workshop “Carte d’archivio alto-medievali e centri di documentazione. Ricerche storico-linguistiche e riflessioni teorico-metodologiche”
  • Convegno “Insegnare la LIS e la LISt all’Università”

Calendario eventi

LMMGVSD
1
2
3
4
•
5
•
6
••
7
•••
8
9
10
11
12
••
13
••
14
•
15
•
16
17
18
19
20
21
•
22
23
•
24
••
25
•••
26
•••
27
•••
28
29
30
••
31
••

Copyright © 2022 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti