Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
  • Canale YouTube
Home / Archivi per Notizie e comunicazioni istituzionali / Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers

Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers

9 Settembre 2019

Convegno DILLE 2020

Pisa, 21-22 maggio 2020 17-19 dicembre 2020 Siti del convegno: collegamento 1 e collegamento 2

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

8 Settembre 2019

XVI convegno nazionale AISV

Rende, 29-31 gennaio 2020 Prima circolare del convegno

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

4 Agosto 2019

La comunicazione parlata 2020 – Congresso Internazionale del GSCP

Vercelli, 5-7 maggio 2021 Scadenza per l’invio di proposte di comunicazione: 15 novembre 2019 Sito del congresso

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

4 Agosto 2019

COMELA 2020 – Conference on Mediterranean and European Linguistic Anthropology

Atene, 2-5 settembre 2020 Sito del convegno

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

22 Luglio 2019

AILA 2020 – Investigating complexity in L2 phraseology: methods and applications

Groningen, 9-14 agosto 2020 Scadenza per l’invio di proposte di comunicazione: 16 settembre 2019 Sito del convegno

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

22 Luglio 2019

V Convegno Studia Romanistica Beliana

Banská Bystrica, 11-12 ottobre 2019 Programma del convegno Modulo per l’iscrizione

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

25 Giugno 2019

Ri-leggendo Virginia Volterra

Roma, 5 settembre 2019 Sede centrale del CNR, piazzale Aldo Moro Locandina dell’evento  

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

21 Giugno 2019

AISC 2019 – The complexity of cognition: multidisciplinary approaches to human behaviour

Roma, 11-13 dicembre 2019 Scadenza per l’invio di proposte di comunicazione: 15 settembre 2019 Sito del convegno

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

20 Giugno 2019

CLiC-it 2019

Bari, 13-15 novembre 2019 Scadenza per l’invio di proposte di comunicazione: 30 giugno 2019 Sito del convegno

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

16 Giugno 2019

AItLA 2020 – Lingue in contatto e linguistica applicata: individui e società

Siena, 20-22 febbraio 2020 Scadenza per l’invio di proposte di comunicazione: 30 giugno 2019 Sito del convegno

Archiviato in:Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers ·

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • Pagina successiva »

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Convegno “Promoting multilingual competence: acquisition, theory, experimental elicitation”
  • Transalpine Typology Meeting (TTM25)
  • Convegno “Developing New Languages in Migration Contexts” 
  • Convegno “Passaggi di senso: traduzioni e linguaggi oltre i confini”
  • Pubblicazione del volume “Figure Retoriche. Tradizioni, discipline, contesti”
  • Ciclo di seminari “Le lingue impossibili: da Dante a ChatGPT passando da Cartesio”
  • Lezione “Sanskrit relative-correlatives: conjoined, adjoined, or what”
  • Bando per borsa di dottorato in Culture letterarie e filologiche (Università di Bologna)
  • Giornata di studi “Lingue in movimento”
  • Convegno “Multiple Approaches to Psycholinguistics”

Calendario eventi

LMMGVSD
1
2
3
•••
4
•••
5
•••
6
•
7
8
9
10
11
12
••
13
••
14
••
15
16
•
17
•
18
19
••
20
••
21
•
22
23
24
25
••
26
••
27
•
28
29
30
•••

Copyright © 2025 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti