Online, 24-26 marzo 2021 Sito dell’evento
Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
XXI Congresso Internazionale AItLA
Bergamo, 11-13 febbraio 2021 XXI Congresso Internazionale di AITLA – Associazione Italiana di Linguistica Applicata, sul tema “Fare linguistica con le Digital Humanities” Invito all’invio di proposte di comunicazione
Webinar dell’Università per Stranieri di Siena
La socia Pierangela Diadori segnala i prossimi webinar organizzati dall’Università per Stranieri di Siena per presentare le seguenti pubblicazioni: Diadori P., Carpiceci S., Caruso G., Cinema e italiano L2, Roma, Carocci, 2020 (con introduzione di Fabio Rossi) Coveri L., Diadori P., (cur.), L’italiano lungo le vie della musica: la canzone, Firenze, Cesati, 2020 Diadori P., Pianigiani G. (cur.), L’italiano lungo le […]
Tavola rotonda su “Prosody and Corpora Compilation”
La tavola rotonda su “Prosody and Corpora Compilation”, con M. Mithun, A. Mettouchi e A. Panunzi, sarà trasmessa su youtube.com/abralin alle 19 italiane del 20 maggio 2020. L’iniziativa fa parte della ricca serie di interventi on line su argomento linguistico “Abralin ao Vivo – Linguistas Online” di Abralin – Associação Brasileira de Linguística (abralin.org), in […]
Evento finale SIGN-HUB “All hands on deck! Sign languages and Deaf communities”
Barcellona, 25-26 marzo 2020 Sito dell’evento
Convegno internazionale “La lingua italiana in Africa, l’Africa nella lingua italiana”
Siena, 12-13 novembre 2020 La scadenza per l’invio di proposte di contributi è fissata al 31 luglio 2020. Sito dell’evento
Convegno internazionale “Italiano lingua di comunicazione”
Fiume, 8-9 ottobre 2020 La scadenza per la proposta di contributi è fissata al 31 marzo 2020 30 aprile 2020. Informazioni sull’evento
New Contexts for the Use of Minoritized Languages/Varieties
Zara, 28-30 settembre 2020 Sito dell’evento
Consensus Conference sul disturbo primario del linguaggio
Bologna, 7 febbraio 2020 Locandina dell’evento
Convegno internazionale CICCRE IX
Timișoara, 12-13 giugno 2020 La scadenza per l’invio di contributi è fissata al 1° maggio 2020. Sito del convegno