Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Archivi per Eventi

17 Gennaio 2022

XV Convegno CIRSIL “Teoria linguistica, pratica linguistica e pratica politica”

Data: 12/05/2022 – 14/05/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Napoli

Invito a proporre contributi Sito dell’evento

·

10 Aprile 2022

VII Congresso della Società di Didattica delle Lingue e Linguistica Educativa (DILLE)

Data: 12/05/2022 – 13/05/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Pisa e online

Il Comitato Organizzatore del VII Congresso della Società di Didattica delle Lingue e Linguistica Educativa (DILLE) segnala che l’evento, dedicato al tema “Didattica delle lingue e valutazione: società, scuola, università”, si terrà a Pisa e online dal 12 al 13 maggio 2022. Il convegno discuterà differenti tematiche, tra cui: modelli della valutazione, valutazione delle competenze linguistiche […]

·

26 Aprile 2022

Evento nel ciclo di incontri “Samedi du CIEBP”

Data: 07/05/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: online

Matteo Rivoira segnala che il 7 maggio 2022 si terrà online un seminario dedicato al tema “Expériences didactiques en Français Langue Étrangère et en Espagnol Langue Étrangère: quelques dispositifs d’enseignement pour faciliter l’apprentissage. Utopie réaliste ou mission impossible… d’un métier impossible?“, organizzato nell’ambito del ciclo di incontri “Samedi du CIEBP”. Presenteranno Yannick Lefranc e Ana-Isabel Ribera. Tutte […]

·

23 Aprile 2022

Convegno in ricordo del prof. Remo Bracchi

Data: 07/05/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Bormio

Michele Prandi segnala un convegno in ricordo del prof. Remo Bracchi, glottologo e dialettologo, organizzato a Bormio dall’Istituto di Dialettologia e Etnografia Valtellinese e Valchiavennasca, che si terrà a Bormio il 7 maggio 2022. Il programma dell’evento è disponibile qui.

·

13 Aprile 2022

Convegno internazionale “La lingua italiana dal fiorentino all’internazionalizzazione”

Data: 06/05/2022 – 07/05/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Dresda e online

Si segnala che il Convegno internazionale “La lingua italiana dal fiorentino all’internazionalizzazione”, organizzato dall’Italien-Zentrum, si terrà dal 6 al 7 maggio 2022 presso la Technische Universität di Dresda (sarà possibile partecipare anche da remoto). Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

13 Aprile 2022

Convegni AItLA 2022 e AISV 2022

Data: 05/05/2022 – 06/05/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Napoli

Si segnala che i convegni AItLA 2022 e AISV 2022 si svolgeranno in parallelo a Napoli, presso Castel dell’Ovo, dal 5 al 6 maggio 2022. I lavori saranno preceduti da un workshop congiunto sul tema “Hate speech e media” il 4 maggio presso la stessa sede. Tutte le informazioni sono disponibili sulle pagine dei convegni AItLA 2022 […]

·

2 Maggio 2022

Giornata di studi dedicata a Tullio De Mauro

Data: 04/05/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Roma

Emanuele Banfi segnala una giornata di studi dedicata a Tullio De Mauro, che si terrà il 4 maggio 2022 presso il CNR di Roma. La locandina dell’evento è disponibile qui.

·

23 Aprile 2022

Seminario “Nuove prospettive su lingua italiana e genere nei media: ricerche, dibattiti, metodologie”

Data: 29/04/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Venezia e online

Giuliana Giusti segnala il seminario “Nuove prospettive su lingua italiana e genere nei media: ricerche, dibattiti, metodologie”, che si terrà a Venezia e online il 29 aprile 2022. L’incontro seminariale con due esperte di lingua e genere nei media si propone di presentare studi recenti e approcci metodologici avanzati sulla lingua italiana. Presenteranno Saveria Capecchi (La […]

·

27 Aprile 2022

Eventi per la Giornata Mondiale della Voce

Data: 28/04/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Torino e online

Si segnala un pomeriggio di eventi in occasione della Giornata Mondiale della Voce, organizzato dal Laboratorio di Fonetica Sperimentale dell’Università di Torino, che si terrà il 28 aprile 2022 a Torino e online in diretta YouTube. Tutte le informazioni sulla giornata di eventi sono disponibili qui.

·

26 Aprile 2022

Seminario “Analisi del parlato: tra invecchiamento e patologia”

Data: 28/04/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Online

Sara Merlino segnala che il 28 aprile 2022 si terrà online un evento previsto nel ciclo di incontri “Lingua, salute e società. Ciclo di incontri sulle interazioni terapeutiche e sulle patologie del linguaggio”. La prof.ssa Francesca M. Dovetto presenterà un intervento dedicato al tema “Analisi del parlato: tra invecchiamento e patologia”. Il calendario completo degli incontri è […]

·

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 19
  • Pagina successiva »

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Terza edizione del corso di perfezionamento “Lingua e Sport”
  • Nuovo fascicolo di LTO – Lingua e Testi di Oggi
  • Volume “Biografie linguistiche. Esempi di linguistica applicata”
  • Convegno dottorale “Faites vos jeux: gioco e spazio nei testi e dei testi”
  • Dottorato in “Migrazioni, Differenze, Giustizia sociale” presso l’Università di Palermo
  • XVI Congresso SILFI
  • Master di primo livello in Linguistica Clinica presso l’Università di Bologna
  • Bollettino SLI 2022 n° 1
  • Soci e altri linguisti scomparsi nel 2022
  • Convegno “Il moderno ha radici antiche. L’avventura scientifica di Heikki Solin a Pompei”

Calendario eventi

LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
••
30
••
31
•••

Copyright © 2022 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti