Società di Linguistica Italiana

  • La Società
    • Organi della SLI
    • Come associarsi alla SLI
    • Statuto della SLI
    • Storia della SLI
  • Congressi e convegni SLI
    • Congressi internazionali di studi della SLI
    • Convegni interannuali della SLI
    • Linee guida per le candidature
  • Pubblicazioni
    • Bollettini della SLI
    • Atti dei congressi della SLI
    • Atti dei convegni interannuali della SLI
    • Atti dei workshop
    • Annuari degli insegnamenti linguistici
    • Altre pubblicazioni
  • Gruppi
    • GISCEL
    • GSPL
    • GSCP
  • Notizie e comunicazioni istituzionali
    • Congressi e convegni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Pubblicazioni di interesse linguistico: notizie e call for papers
    • Annunci di scuole estive, corsi di formazione, master, ecc.
    • Annunci di bandi per premi, concorsi, assegni di ricerca, borse di studio
    • Petizioni, appelli e raccolte di firme
    • Politica universitaria
    • Relazioni con il CUN
    • Relazioni con l’ANVUR
    • Documenti prodotti da soci
    • Relazioni con altre Società
    • Iniziative e documenti intersocietari
    • CIPL
    • Soci e altri linguisti scomparsi
  • Eventi
  • Link utili
Home / Archivi per Eventi

2 Luglio 2022

Seminario “Writing expertise as a dynamic sociolinguistic force”

Data: 06/07/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Napoli e online

Locandina dell’evento

·

5 Maggio 2022

Scuola estiva “Politiche Linguistiche e Pianificazione Linguistica”

Data: 04/07/2022 – 07/07/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Siena

Martina Bellinzona segnala che la 4^ edizione dell’International Summer School in “Politiche Linguistiche e Pianificazione Linguistica – Educazione e integrazione in contesti migratori” si terrà dal 4 al 7 luglio 2022 presso l’Università per Stranieri di Siena. Tutte le informazioni sulla scuola e il link per il modulo di iscrizione online sono disponibili qui.

·

17 Marzo 2022

Convegno “Syntactic Optionality In Italian”

Data: 04/07/2022 – 05/07/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Venezia e online

Sito dell’evento

·

22 Giugno 2022

Seminario “La lingua della letteratura: interpretazione della forma”

Data: 27/06/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Udine e online

Si segnala l’evento “La lingua della letteratura: interpretazione della forma”, un seminario internazionale a carattere interdisciplinare sulla forma linguistica della letteratura (in particolare in poesia). Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.

·

9 Giugno 2022

Le conversazioni del GSCP: evento del 24 giugno 2022

Data: 24/06/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: online

Francesca Dovetto segnala che l’ultimo incontro del I ciclo de Le Conversazioni del GSCP si terrà online venerdì 24 giugno 2022 alle ore 17:00. Presenteranno Francesca Dovetto e Virginia Volterra (SLI e LIS. Una storia non solo di acronimi) e Maria Roccaforte (Le componenti orali della LIS tra azione, gesto, segno e parola). La locandina dell’evento, con […]

·

10 Gennaio 2022

Workshop “Resources and Technologies for Indigenous, Endangered and Lesser-resourced Languages in Eurasia” (EURALI @ LREC 2022)

Data: 20/06/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Marsiglia

Il CIPL segnala l’invito a proporre contributi per il Workshop Resources and Technologies for Indigenous, Endangered and Lesser-resourced Languages in Eurasia (EURALI), che si terrà il 20 giugno 2022 a Marsiglia nell’ambito del XIII Congresso internazionale su Language Resources and Evaluation (LREC 2022). Tutte le informazioni sul Workshop sono disponibili qui. Il sito web del Congresso è consultabile qui.

·

6 Giugno 2022

Presentazione del volume “Corgnùi. Studi in onore di Maria Teresa Vigolo”

Data: 16/06/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Padova e online

Enrico Castro segnala che il 16 giugno 2022 si terrà la presentazione del volume “Corgnùi. Studi in onore di Maria Teresa Vigolo”, a cura di Davide Bertocci, Enrico Castro, Silvia Rossi (Padova, CLEUP). Interverranno Laura Vanelli, Enzo Croatto e Cecilia Poletto. Per assistere all’evento in presenza è necessaria la prenotazione, possibile tramite questo link. Sarà inoltre possibile connettersi […]

·

16 Dicembre 2021

Simposio “Regole e incentivi nella politica e pianificazione linguistica”

Data: 16/06/2022 – 17/06/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Budapest

La scadenza per l’invio di proposte di contributi è fissata al 1° marzo 2022. Il testo completo dell’invito a proporre contributi è disponibile qui.

·

10 Giugno 2022

Inaugurazione di Bilingualism Matters@Napoli Federico II

Data: 14/06/2022
Orario: 09:00 - 18:30
Luogo: Napoli e online

Michela Cennamo segnala che, in occasione dell’adesione della Federico II alla rete internazionale di ricerca e terza missione Bilingualism Matters, verrà inaugurata la filiale Bilingualism Matters@Napoli Federico II martedì 14 giugno dalle 9 alle 18.30, presso il Centro Congressi Federico II di Napoli, Via Partenope 36, sala A. L’evento potrà essere seguito anche in remoto tramite la piattaforma Zoom. Tutte le informazioni sull’evento sono […]

·

16 Marzo 2022

Lezioni di Linguistica Computazionale 2022

Data: 08/06/2022 – 10/06/2022
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Napoli

Elisabetta Jezek segnala che dall’8 al 10 giugno si terrà a Napoli l’edizione 2022 delle Lezioni di Linguistica Computazionale / Lectures on Computational Linguistics, ciclo di lezioni dedicate a temi centrali nell’ambito della linguistica computazionale. L’evento è organizzato dall’Associazione Italiana di Linguistica Computazionale (AILC) in collaborazione l’Università di Napoli L’Orientale e l’Università di Napoli Federico II. La scuola […]

·

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 31
  • Pagina successiva »

Cerca

Ultimi aggiornamenti

  • Verbale dell’Assemblea GSCP del 15 settembre 2023
  • XVII Congresso SILFI
  • Convegno internazionale Italoellenica 2023
  • Questionario per il censimento di dati, strumenti, tecnologie e servizi digitali
  • Pubblicazione dello Special Issue di «Chimera. Romance Corpora and Linguistic Studies»
  • Pubblicazione del volume “Speech in Schizophrenia. A Corpus Analysis”
  • Pubblicazione del volume “Language Electrified. Principles, Methods and Future Perspectives of Investigation”
  • Bando per assistente alla cattedra di Linguistica romanza – Linguistica storica italiana
  • Convegno “Iconicity in Language and Literature”
  • XX Convegno Nazionale AISV

Calendario eventi

LMMGVSD
1
2
3
4
5
••
6
••
7
8
9
10
11
12
13
•
14
15
16
17
18
19
••
20
••
21
•
22
23
24
25
•
26
•
27
•
28
29
30
31

Copyright © 2023 · Società di Linguistica Italiana · Codice fiscale: 97042120580 · Privacy · Contatti · Crediti