Nunzio La Fauci segnala la pubblicazione del volume: Ignazio Mauro Mirto, “Grammatica, didattica linguistica, tecniche di scoperta”, Edizioni ETS, Pisa 2021 (Collana: L’isola di Ferdinando). Descrizione e anteprima del volume sono disponibili qui.
Borsa di dottorato della Hermann Paul School of Linguistics
Il socio Filippo Pecorari segnala l’apertura di un bando per una borsa di dottorato della Hermann Paul School of Linguistics di Basilea-Friburgo. Il testo integrale del bando è disponibile qui.
Volume “Saggi scelti di morfologia lessicale”
Si segnala la pubblicazione del volume: Salvatore Claudio Sgroi, Saggi scelti di morfologia lessicale, Il Calamo, Roma 2021 (ma: gennaio 2022). Il volume presenta una selezione di tredici saggi, apparsi tra il 2003 e il 2019, relativi al dominio della formazione delle parole. Tutti i lavori si collocano all’interno di una duplice ottica, teorica (qui […]
Seminario di formazione del Centro linguistico di Ateneo (Università del Molise)
Campobasso, 14 febbraio 2022 Giuliana Fiorentino segnala che il Centro linguistico di Ateneo dell’Università del Molise organizza per l’a.a. 2021/2022 un Ciclo di seminari di formazione. Il prossimo incontro sarà tenuto dalla Prof.ssa Antonietta Marra (Università di Cagliari) e verterà sul tema “Le lingue della città, tra repertori e paesaggi linguistici”.L’incontro si svolgerà lunedì 14 […]
Volume “Linguisti in contatto 3. Ricerche di linguistica italiana in Svizzera e sulla Svizzera”
Si segnala che l’Osservatorio linguistico della Svizzera italiana ha pubblicato il volume “Linguisti in contatto 3. Ricerche di linguistica italiana in Svizzera e sulla Svizzera”, a cura di Laura Baranzini, Matteo Casoni, Sabine Christopher, OLSI, 2022. Il volume raccoglie i contributi della terza edizione del convegno dell’Osservatorio linguistico della Svizzera italiana, prevista nel 2020 ma […]
Volume per gli 80 anni di Federico Albano Leoni
La socia Francesca Dovetto segnala la recente pubblicazione di un volume realizzato in occasione degli 80 anni di Federico Albano Leoni, i cui estremi bibliografici sono: Elda Morlicchio, Valeria Micillo & Francesca M. Dovetto, Dalla ‘langue’ alla ‘parole’: verba manent. Scritti di Federico Albano Leoni, Napoli, UniorPress, 2021, ISBN 978-88-6719-223-6 Il DOI del volume è https://doi.org/10.6093/978-88-6719-223-6. Il libro […]
Congresso internazionale AItLA 2022
Napoli, 10-11 febbraio 2022 prima metà di maggio 2022 Si segnala che il Congresso internazionale AItLA 2022, dedicato a “Vecchie e nuove forme di comunicazione diseguale: canali, strutture e modelli”, si terrà a Napoli dal 10 all’11 febbraio 2022 nella prima metà di maggio 2022. La scadenza per l’invio di proposte di comunicazione è fissata […]
Workshop “The syntax of causative, perception and restructuring verbs in Romance and Latin”
Palermo, 26-27 maggio 2022 Si segnala l’invito a proporre contributi per il Workshop “The syntax of causative, perception and restructuring verbs in Romance and Latin”, che si terrà il 26 e 27 maggio 2022 a Palermo. La scadenza per l’invio delle proposte è fissata al 31 gennaio 2022. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili qui.
Workshop “Resources and Technologies for Indigenous, Endangered and Lesser-resourced Languages in Eurasia” (EURALI @ LREC 2022)
Marsiglia, 20 giugno 2022 Il CIPL segnala l’invito a proporre contributi per il Workshop Resources and Technologies for Indigenous, Endangered and Lesser-resourced Languages in Eurasia (EURALI), che si terrà il 20 giugno 2022 a Marsiglia nell’ambito del XIII Congresso internazionale su Language Resources and Evaluation (LREC 2022). Tutte le informazioni sul Workshop sono disponibili qui.Il sito web del Congresso è […]
Dottorato in Politica linguistica all’Università di Ulster
Il socio Michele Gazzola segnala l’opportunità di un dottorato finanziato in Politica linguistica presso l’Università di Ulster, sotto la sua supervisione. Il progetto si concentra sullo studio comparato degli strumenti di politica linguistica utilizzati dai governi per gestire il multilinguismo. Si accettano candidature da studenti in sociolinguistica, economia, scienze politiche e sociologia. La scadenza per le candidature è fissata al […]